La tecnologia sta trasformando i pagamenti e il punto cassa nei negozi. I consumatori preferiscono strumenti contactless, mentre i terminali POS evolvono verso strumenti di incasso evoluti.
Secondo l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, nel primo semestre 2024, in Italia i pagamenti con carta sono aumentati dell’8,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, con un transato acquiring nei negozi fisici di 182 miliardi di euro. In questo scenario, il tradizionale POS evolve verso un Mobile POS che integra anche la fiscalità, favorendo la convergenza tra pagamenti e gestione fiscale in un unico dispositivo.
Un’evoluzione accelerata anche dalla legge di bilancio 2025, che introduce regole per una maggiore integrazione tra dispositivi di incasso elettronico e registratori telematici, garantendo più trasparenza e tracciabilità nei pagamenti elettronici. L’adozione di sistemi di incasso che supportano il multi-acquiring offre agli esercenti un’opportunità di risparmio sui costi di gestione dei pagamenti.
Konvergence insieme a Elior (società Itinere) raccontano il progetto iniziato nel 2024 che ha visto la fornitura di sistemi (Kiara Cloud e sistemi di pagamento) per la ristorazione in viaggio installati a bordo delle Frecce di Trenitalia (copertura in oltre 700 treni). Introduce il progetto una presentazione degli scenari di convergenza pagamenti elettronici – fiscalità indicati dalla legge di bilancio 2025 e un’analisi sulle opportunità di ottimizzare i costi di accettazione tramite logiche di acquiring multi-banca e multi-acquirer.