Le abilità di Koncentro, quarta parte: le campagna promozionali personalizzate

C’era una volta il mass marketing, la pubblicità di massa. L’acquisto di spazi pubblicitari che, per il concetto e le possibilità stesse del canale utilizzato, puntavano “nel mucchio”. Chi avesse visto il nostro cartellone pubblicitario, sarebbe stato in target? E chi avesse ascoltato il nostro spot radio?

Una curiosità. Il mass marketing non è stato il primo a nascere: prima della sua invenzione tra 1880 e 1920 era normale, per chi avesse avuto interesse a commerciare un prodotto o servizio, tentare di customizzare il proprio messaggio perché risultasse quanto più risonante ai potenziali clienti. Da questo punto di vista anche dopo, nel corso del Novecento, esistevano più piani di marketing – dall’estremamente generico, al perfettamente personalizzato.

Parte della rivoluzione introdotta dal digital marketing è la possibilità di sagomare un annuncio sulla base delle preferenze o dei comportamenti d’acquisto di una categoria ristretta di utenti/clienti (alle volte, del singolo individuo) e di poterlo proporre direttamente.

I vantaggi sono innumerevoli.

Campagne promozionali personalizzate con Koncentro

La campagna promozionale mirata o customizzata

Una campagna promozionale mirata indirizza un messaggio a uno o più consumatori che hanno espresso determinate preferenze in modo più o meno diretto. Nel mondo digitale, ad esempio, sono preferenze i prodotti già acquistati, ma anche le pagine di un sito visitate, la risposta ad un video, a una mail o ad un post sui social.

Ma una volta segmentata una lista clienti – arrivando eventualmente al massimo della granulazione, la preferenza del singolo utente – chi può usufruirne per fare marketing personalizzato?

  • il retailer, che può indirizzare promozioni e servizi verso i propri consumatori;
  • l’industria, che può indirizzare il marketing dei propri prodotti a consumatori interessati a una determinata tipologia di prodotto.

Parlavamo però di vantaggi. Quali sono?

I vantaggi del marketing personalizzato

Prima di tutto, il marketing personalizzato permette di ottimizzare il budget promozionale, evitando di indirizzare risorse economiche a pioggia ad una parte di audience disinteressata – quando non addirittura ostili – o a consumatori che hanno già deciso di acquistare un prodotto.

Da questo punto di vista, il mondo dell’online advertising è esemplare: più i parametri di una campagna di inserzioni – non solo le caratteristiche demografiche del pubblico, ma anche la qualità di copy e visual – sono ragionati, più frequente si verifica la consonanza annuncio-utente interessato; più annunci colpiscono nel segno; meno annunci vengono sprecati; si risparmia budget.

Come conseguenza, il ROI, il ritorno sull’investimento promozionale, è maggiore.

Infine, ci piace ricordare come la personalizzazione del marketing sia un tassello essenziale per la soddisfazione del cliente. Un consumatore che riceve (pochi, e selezionati) annunci pubblicitari perfettamente risonanti con la sua attitudine, i suoi desideri e la posizione che in quel momento ha nel funnel di vendita, più facilmente si trasformerà in un cliente soddisfatto. In fondo, lo sappiamo tutti quanto una mail che non parla a noi, un annuncio “out of the blue”, il linguaggio sbagliato, possono farci storcere il naso e, paradossalmente, farci allontanare dal brand che ce li propone. Viceversa, una campagna promozionale che sembra parlare proprio a noi è destinata a far miracoli.

Il marketing personalizzato (se fatto bene, chiaro) è l’approccio con il rapporto costo-efficienza migliore.

Personalizzazione delle campagne di marketing: con Koncentro si può

Koncentro, piattaforma di marketing end to end, consente una gestione personalizzata e omnichannel della customer experience del cliente allo scopo di ottimizzare e rendere il più possibile personalizzate le campagne marketing.

Il cardine di questa capacità è il modulo Campaign Management di Koncentro, attraverso il quale i retailer possono costruire campagne mirate e altamente profilate a seconda di

  • cluster di clientela,
  • fase del customer journey,
  • touchpoint utilizzati e della tipologia di relazione con il cliente.

Ma come lo fa?

La risposta alla costruzione di campagne personalizzate risiede nella quantità e qualità dei dati a disposizione. In Koncentro esistono 8 algoritmi predittivi, che costituiscono la principale risorsa per la raccolta e l’armonizzazione di dati relativi al cliente e che consentono di segmentarlo e profilarlo al massimo. Da qui, si possono definire strategie ben indirizzate e più efficienti.

Tra le svariate possibilità offerte dal modulo Campaign Management, c’è la possibilità di costruire campagne marketing diversificate per cliente, per prodotto e per negozio, in funzione degli obiettivi specifici che si intendono raggiungere.

Oltre alla configurazione di campagne selezionando il target da colpire, i touchpoint sfruttabili e il budget da investire, Koncentro ha il vantaggio di permettere il monitoraggio della campagna, con possibilità di “aggiustare il tiro” in corso di svolgimento e valutarne l’esito sui reali risultati economici spesi e generati.

Entriamo in contatto, e parliamo di come Koncentro potrebbe essere utile al lavoro della tua azienda?