-
e-workafé: un concept innovativo anche nella scelta della tecnologia per il punto cassa
L’ambiente informale e di aggregazione bene si abbina ad una dotazione tecnologica capace di seguire, in maniera flessibile e poco impattante, la vocazione del business. La scelta è ricaduta sul software per il punto cassa Kiara Cloud di Konvergence. Questa soluzione, indipendente dall’HW, è compatibile con i sistemi operativi di Windows, Linux, Android e Mac OS X. Inoltre, essendo gestita interamente in Cloud la soluzione consente di minimizzare il numero di apparati hardware necessari per la gestione del punto vendita.
Ogni negozio è stato dotato di un tablet Android, da cui è possibile accede a tutte le funzionalità tipiche del punto cassa, di un palmare Android per gestire le ordinazioni tramite la funzionalità comanda ai tavoli, e di una stampante per l’emissione degli scontrini. Questa configurazione, compatta e poco ingombrante, risponde perfettamente alle esigenze del management di e-workafé cioè di voler realizzare un ambiente confortevole ed accogliente consentendo loro di usare in maniera più efficace lo spazio fisico del locale e di dedicare più tempo alla cura dei clienti che ogni giorno visitano gli e-workafé.
Come dichiara Matteo Corna, socio di e-workafé:“Scegliere di collaborare con Konvergence ci ha consentito di interfacciarci con un’azienda competente e professionale e in grado di fornirci una soluzione per il punto cassa adatta alle nostre esigenze. Infatti, la compattezza della postazione, unita alla facilità d’uso, e la comodità della comanda ai tavoli rendono Kiara Cloud lo strumento ideale per i nostri e-workafé e Bistrot. Inoltre, la gestione centralizzata ci ha permesso di avere un controllo puntuale del venduto di tutti i negozi consentendoci di concentrarci più sul nostro lavoro lasciandoci lo spazio e il tempo per mettere in atto le strategie di business.”
Con l’adozione di Kiara Cloud è stato fornito l’accesso al Backoffice in cloud da cui è possibile:
- Gestire tutte le anagrafiche dei prodotti,
- Creare, modificare e aggiornare in real time tutti i listini di vendita diversificandoli anche per singolo negozio,
- Consultare la reportistica di vendita.
Kiara Cloud, per rispondere alle esigenze di scalabilità e di crescita, è stata pensata con una struttura flessibile ed adattabile, infatti, in qualsiasi momento e-workafè può incrementare il numero dei punti vendita associati alla sua struttura aggregando sotto unica vista l’andamento di tutta la rete di vendita.
Tutti i punti vendita e-workafé sono stati adeguati alla trasmissione telematica dei corrispettivi.
In sintesi, la tecnologia e l’innovazione ad essa connesse dovrebbero apparire agli occhi dei clienti come un alleato fondamentale per il proprio business in grado di facilitare la gestione dei processi aziendali senza però risultare invasiva, divenendo uno strumento invisibile capace di migliori l’efficienza del proprio progetto.
Selezionare soluzioni tecnologiche performanti è il primo passo verso l’innovazione, affiancare a questa scelta un team di persone professionali e competenti garantisce la riuscita del progetto d’innovazione, conferendo al cliente la sicurezza e la puntualità ed assistendolo al meglio per garantire la continuità del servizio.
e-workafé ha trovato questo in Konvergence, un partner di soluzioni innovative e performanti, un team di persone al suo fianco 365 giorni all’anno. -
CDS, Centro Distribuzione Supermercati, usa la tecnologia per entrare in sintonia con i suoi clienti.
Una rete di 100 punti vendita tra diretti e affiliati, 5 insegne con format differenti per soddisfare le esigenze del pubblico variegato della Sicilia, una storia di crescita che dal primo Max Market del 1974, è arrivata all’acquisizione nel 2015 dei punti vendita siciliani del gruppo Carrefour e continua ad espandersi con nuove aperture.
Già agli inizi degli anni 2000, l’azienda cominciava a fare consistenti investimenti in sistemi di CRM, puntando quindi la propria strategia sulla relazione e la fidelizzazione dei clienti.
A seguire hanno iniziato a impostare un programma di loyalty e in particolare per il brand IlCentesimo hanno giocato con la caratterizzazione di un personaggio ed una carta fedeltà che rappresenta il valore principale del loro posizionamento: il salvadanaio Spicciolo d’Oro, simbolo del risparmio, la promessa fatta a quel target di clienti. Poi con l’avvento dei canali digitali, il brand si attiva e sperimenta le interazioni con Mobile App, social media e chioschi touch per promozioni, informazioni, concorsi e giochi.
In questa fase CDS ha bisogno di un partner qualificato e affidabile. Inizia quindi la collaborazione con Konvergence, che, insieme a Toshiba, prende in carico la gestione dell’infrastruttura tecnologica dei punti vendita.
La barriera casse è il punto di partenza, front-end, pagamenti e multiservizi, poi anche il sistema di Loyalty, il Campaign Management e la Mobile App, una delle prime app per retail rilasciata in Italia, nel 2013, la prima versione di KWallet.
L’app per il brand IlCentesimo ha seguito le evoluzioni e le nuove release ed a breve sarà disponibile anche per i punti vendita a marchio Carrefour nella versione brand Mizzica.
In questa realtà del retail tutta italiana è possibile rintracciare il passaggio completo verso la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica: dal Retail 1.0 associato ai primi punti vendita a libero servizio, fino alla multicanalità del brand che anticipa le offerte direttamente sul Mobile dei propri clienti, li coinvolge sui social con iniziative promozionali e li porta sul punto vendita a completare il percorso d’acquisto. La tradizionale vendita onland avviene dinamicamente, abbinata all’intrattenimento tecnologico, il cliente oltre alle necessità di acquisto, che fa in modo più consapevole grazie alle informazioni a disposizione, è attratto dalla possibilità di partecipare alle iniziative promozionali, di essere parte di una community social e mettersi in gioco con la gamification.
Come dichiara Marco Romano, direttore Commerciale per il Centesimo.“La collaborazione con Konvergence ci ha dato la possibilità di mettere in atto le nostre strategie digitali in modo fluido. Abbiamo potuto dedicarci con più serenità al nostro business e avere allo stesso tempo delle buone performance su tutta l’infrastruttura tecnologica. Stiamo costruendo un percorso di shopping diversificato per ciascuno dei nostri brand, seguiamo l’evoluzione tecnologica declinandola in nuove opportunità di business.”
Garantire che i sistemi digitali e l’infrastruttura hardware e software funzionino sempre correttamente è un requisito fondamentale.
È il servizio il vero protagonista di questa trasformazione digitale del punto vendita ed è anche il punto di forza in Konvergence. Il servizio nella sua triplice accezione:- Il SaaS, servizio come modalità di accesso alla tecnologia. CDS ha ben intuito da anni, che snellendo sostanzialmente la sua infrastruttura può utilizzare le piattaforme software in Cloud. Tutti i sistemi centrali sono in hosting presso i data center certificati da Konvergence, che si occupa direttamente della gestione e della manutenzione dei moduli centralizzati.
- Servizi a valore aggiunto. Con il POS abilitato per Buoni Pasto e Multiservizi, quali ricariche telefoniche e Gift Card.
- Il Servizio a capitale umano. CDS si avvale dei servizi di supporto remoto e onsite per tutto quello che riguarda le installazioni, i test, le attività post vendita.
Un progetto che si evolve; un’azienda che porta avanti la tradizione locale e utilizza dei sistemi digitali per dare al consumatore oltre alla qualità e al risparmio anche un’esperienza digitale unica.
-
In tram con Pam per i suoi 60 anni
A Milano è partita l’iniziativa di Pam per festeggiare i 60 anni dell’azienda. Il tram supermercato brandizzato in un divertente stile anni 60, girerà per 7 giorni per Milano.