-
I negozi si trasformano grazie all’innovazione tecnologica, consentendo al retailer di stabilire una relazione forte con il consumatore
I negozi di domani saranno veri e propri laboratori in cui il retailer potrà applicare e sperimentare le proprie strategie multicanale. Il focus si sposterà sui servizi ponendo al centro il consumatore e trasformando il negozio da semplice luogo di accesso fisico al prodotto a luogo in grado di creare esperienze coinvolgenti ed emozionanti.
Qualche giorno fa a Milano, a fare il punto sui trend della distribuzione si sono riuniti i ricercatori dell’Osservatorio dell’Innovazione Digitale nel Retail dalla School of Management del Politecnico di Milano. Dall’analisi condotta sui 300 top retailer italiani emerge che seppur la spesa complessiva in digitale supera di poco un punto percentuale del fatturato, passando dal 20% del totale degli investimenti annuali nel 2017 al 21% nel 2018, si percepiscono positivi segnali di cambiamento.
Le innovazioni di back-end, volte a migliorare l’efficienza dei processi e favorire un orientamento al dato, pongono particolare interesse per la creazione di una vista unica sui clienti.
Nel front-end, gli investimenti si focalizzano in tecnologia che faciliti l’accesso alle informazioni e al prodotto in modo da velocizzare e rendere più fluide le attività più critiche, come il pagamento.
I retailer nei prossimi anni aumenteranno l’investimento in innovazione digitale in negozio allo scopo di migliorare la customer experience in un’ottica omnichannel e rafforzare l’ambientazione reale estendendo così i confini fisici degli store. Il 36% del campione è interessato a chioschi, totem e touch point e a sistemi per l’accettazione di pagamenti innovativi, il 34% a sistemi di sales force automation o di online selling in punto vendita e sistemi di cassa evoluti e mobile POS, il 33% a sistemi per l’accettazione di couponing e loyalty.
Nei negozi del futuro l’innovazione digitale sarà il collante in grado di convogliare verso un unico punto flussi di informazione provenienti dai diversi touch point dentro e fuori il negozio. Konvergence ha come mission la convergenza tecnologica e dei processi, aiuta i retailer ad affrontare queste avvincenti sfide, fornendo strumenti in grado di creare una relazione multicanale con i clienti e piattaforme di gestione unificate per dare controllo e libertà di azione alle varie aree funzionali del Retail, agendo a livello di clienti, canali di comunicazione, negozi e prodotti.
Konvergence offre al mercato soluzioni digitali innovative e performanti volte a semplificare ed integrare i processi di business del retailer migliorando l’interazione e la relazione con i consumatori.
Scopri le nostre soluzioni. -
EuroCIS, la fiera più importante per le tecnologie Retail: Konvergence espone KWallet
Konvergence espone all'EuroCIS 2019 di Düsseldorf KWallet , la mobile app pensata per il consumatore del mercato Retail.
KWallet offre un set modulare di funzionalità attivabili in base agli specifici bisogni di marketing e comunicazione del cliente.
Adottata da alcuni dei più grandi attori del mercato della GDO in Italia, KWallet è una delle soluzioni integrate nella piattaforma TcXelevate da Toshiba, partner storico di Konvergence in Italia e in Europa.Venite a trovarci allo stand Toshiba TGCS Halle 9/B42 e chiedete una demo della nostra KWallet!
Per maggiori informazioni visita il sito di EuroCis
-
ISE 2019 - La Community del DS si consolida
OGGI SI CHIUDONO I LAVORI ALL'ISE 2019 - tanta tecnologia in mostra, display dalla risoluzione altissima, interazione con le audience sempre più spinta (Realtà aumentata e sensori...), ma anche cooperazione e voglia di fare cultura tra i player fondamentali che si è concretizzata quest'anno con la nascita di una nuova organizzazione.
Si è tenuto ieri infatti, proprio presso l’ISE di Amsterdam l’incontro di presentazione della Digital Signage Organisation (DSO), un’associazione nata lo scorso gennaio a Londra con lo scopo di supportare lo sviluppo del mercato del Digital Signage Europeo.
Nel board di questa associazione anche Dirk Huelsermann della Stratacache e Harry Horn di Scala, il nostro partner per il Digital Signage.In attesa di scoprire nuovi componenti del board e i piani e le strategie della DSO, già a fine gennaio è stata annunciata la partnership con AVIXA, the Audiovisual and Integrated Experience Association.
Simon Jackson, Presidente di DSO, ha commentato: "Grazie alla collaborazione con AVIXA, che è la principale associazione globale per l'AV, saremo in grado di accelerare i nostri piani supportando la comunità europea del digital signage, nonché offriremo ai membri di AVIXA e DSO informazioni dettagliate su una vasta gamma di argomenti dai prodotti all'integrazione in un range di diversi canali segmenti di mercato".
Dave Labuskes, CTA, CAE, RCDD, Amministratore delegato di AVIXA, ha commentato "AVIXA si congratula con la DSO per la sua formazione e spera di collaborare su più fronti per individuare diverse strategie che portino beneficio ai membri di entrambi i gruppi e di costruire un hub di collaborazione ancora più forte per la community dell'industria audiovisiva globale. Secondo il rapporto AVIXA “Industry Outlook and Trend Analysis” il mercato mondiale delle soluzioni di digital signage è tra i settori in più rapida espansione, guidato in gran parte dalle tendenze nel segmento del retail. Vediamo grandi opportunità nel lavorare con il DSO per stimolare la crescita del mercato ".Il Digital Signage è uno strumento che ha bisogno di essere nutrito di contenuto e inteso come Media a sè. Avere delle istituzioni che anche in modo formale ne definiscono la cultura e supportano gli operatori è una importante risorsa per chi come noi opera nel settore da anni e per il mercato Retail che mostra grande interesse verso il mondo delle tecnologie audiovisive.
-
L'ISEurope 2019 sta per cominciare!
L'Integrated Systems Europe 2019 inizierà la prossima settimana, il 5 Febbraio, e durerà fino all'8. La location sarà Amsterdam, come da sempre, anche se dal 2021 sembra che l'evento sarà spostato su Barcellona.
L'Integrated Systems Europe è la più grande fiera dei sistemi integrati professionali per l'Audio Video. L'ISE è un evento durante il quale l'industria tecnologica hardware e software del settore incontra il suo pubblico per collaborare, imparare e fare business. L'edizione 2019 prevede più di 1,300 exhibitor e 80,000 visitatori.
Scala, il nostro partner Digital Signage, non mancherà. Visitando lo stand di Scala, potrete avere una dimostrazione di come le nuove tecnologie di marketing guidano la trasformazione del retail, grazie a soluzioni di ultima generazione per il coinvolgimento dello shopper. Scopri di più